In Evidenza CORSO 2023: Esperto qualificato in interventi di risanamento da Radon negli edifici (Art. 15 d.lgs 101/2020 e s.m.i) Durata corso 60 hr

CORSO RADON 2023

COME DIVENTARE ESPERTO IN INTERVENTI DI RISANAMENTO DA GAS RADON IN EDILIZIA

L’art. 15 del decreto Legislativo 101/2020 e s.m.i, ha stabilito che, l’Esperto in interventi di risanamento da radon nell’edilizia, deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) abilitazione professionale che consenta l’esercizio di attività di progettazione di opere edili, con iscrizione all’Albo professionale (geometri, architetti, ingegneri, periti edili);
b) partecipazione a corsi di formazione ed aggiornamento dedicati, della durata di 60 ore, su progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione di
attività di radon negli edifici. Tali corsi devono prevedere una verifica della formazione acquisita.

Gli esperti in interventi di risanamento radon devono inoltre partecipare a corsi di aggiornamento, da effettuarsi con cadenza triennale, della durata minima di 4 ore che possono essere ricompresi all’interno delle normali attività di aggiornamento professionale;

c) fatto salvo quanto previsto dall’articolo 24, comma 3, del decreto legislativo 16 aprile 2016, n. 50, l’iscrizione nell’albo professionale.

OBIETTIVI PROFESSIONALI

Il corso di 60 ore, consente al discente di acquisire le nozioni necessarie per affrontare la mitigazione del gas Radon negli edifici e diventare subito operativo nel monitoraggio e azioni di rimedio.

Il corso sarà svolto online con i docenti in aula, con i quali saranno affrontate le specifiche attività di rilevamento e di cantiere per le azioni di bonifica richieste. Il gas radon presente negli edifici rappresenta la seconda causa di morte per cancro del polmone dopo il fumo.

Il decreto prevede che d’ora in avanti il livello di riferimento previsto di concentrazione dovrà essere inferiore a 300 Bq/m3 sia nei luoghi di lavoro, nelle scuole,  nelle abitazioni, attività commerciali, case di cura, ecc

Per le nuove costruzioni secondo le disposizioni del decreto dal 2025 già in fase di progettazione occorrerà tener conto di un livello di concentrazione sotto i 200 Bq/m3

Saranno esaminati esempi d’intervento per la mitigazione, sia in fabbricati esistenti sia nelle nuove costruzioni, e illustrate le metodologie per la determinazione delle concentrazioni e le tecniche per le azioni di rimedio, gli aspetti normativi, urbanistici  e legali, la valutazione immobiliare, i facsimili per la redazione delle attestazioni, delle consulenze e perizie.

DESTINATARI professionisti abilitati allo svolgimento di attività di progettazione di opere edili (architetti, geometri, ingegneri, periti edili……), iscritti all’Ordine e/o Collegio.

CREDITI FORMATIVI: 60 + 3 (esame finale obbligatorio)

MODALITA’ DI EROGAZIONE Il Corso sarà svolto con un minimo di 60 persone in modalità webinar su piattaforma on-line – Esame intermedio ed Esame Finale. Al fine della verifica delle presenze è obbligatorio l’uso della telecamera.

ATTESTATO FINALE Al termine del Corso di 60 ore, con la frequenza in aula verificata nel pieno rispetto del Regolamento della Formazione Continua e Obbligatoria del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, sarà rilasciato un attestato nominale, che attribuisce al partecipante la qualifica di Esperto in interventi di risanamento Radon ai sensi del D.Lgs. 101/2020 smi. Al termine del Corso, gli abilitati sono inseriti in un elenco speciale, consultabile dall’utenza finale.

INIZIO CORSO Mese di  Marzo 2023

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA : ENTRO E NON OLTRE IL  28 Febbraio 2023 ore 24,00

LA COPIA DEL PAGAMENTO CON L’ATTESTAZIONE DI ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE (come fac-simile allegato), va inoltrato a: info@tecnicieprofessione.it

La copia del bonifico costituisce ricevuta ai fini fiscali

PER ACQUISTARE IL CORSO clicca qui

Per scaricare il Programma del Corso (in corso di definizione) clicca qui

Per scaricare la Dichiarazione Sostitutiva per la partecipazione al corso  clicca qui

La copia del pagamento e la dichiarazione sostitutiva con allegato un documento di identità, va indirizzata a: info@tecnicieprofessione. it

Vi informiamo, che i posti sono limitati per via dell’interattività con i docenti sulla piattaforma. Si consiglia agli interessati di procedere immediatamente con l’iscrizione. Le lezioni avverranno tramite piattaforma con collegamento diretto. Attraverso un link che sarà trasmesso si accederà all’aula. Nessun download. I corsi sono tenuti da Docenti Universitari e Professionisti Qualificati.

Note: E’ obbligatorio ai fini della validità del Corso e dell’attribuzione dei crediti formativi, deve essere assicurata la presenza minima obbligatoria dell’100% delle ore di formazione previste.

AGEVOLAZIONI: Geometri iscritti all’Albo Professionale con  età anagrafica non superiore ai 35 anni alla data di presentazione della domanda e in regola con i pagamenti Cassa Geometri, possono usufruire di  un contributo pari al 50% del costo del corso.

Gli Ingegneri, Architetti e i Periti edili dovranno procedere personalmente al riconoscimento dei crediti presso l’Ordine di appartenenza.

ATTENZIONE: la copia del versamento, della dichiarazione sostitutiva di notorietà con un documento di riconoscimento, va inoltrata a: info@tecnicieprofessione.it

Cordiali saluti

La Segreteria

Per ogni info: +393792362491 –  393332929917 (dalle ore 15,00 alle ore 17,00)


Per Info su gli altri corsi della SAF clicca qui

Hai bisogno di un’esperto in Edificio salubre? Clicca qui – TROVA ESPERTO EDIFICIO SALUBRE